Come scegliere le plafoniere LED 60X60? Tra le tante misure disponibili i pannelli led 60×60 cm sono quelli maggiormente richiesti e diffusi.
Lampade a soffitto, poco ingombranti e compatte, sono perfette per donare l’illuminazione generale. Grazie alla loro luce diffusa, omogenea e funzionale sono ideali per illuminare ogni momento della giornata.
Il motivo è presto detto: le loro dimensioni permettono di inserirle in sostituzione di un modulo standard nei controsoffitti. Sarà sufficiente sostituire il pannello in cartongesso con la plafoniera LED 60X60 ed avremo a disposizione un’illuminazione ottimale con tutti i benefici offerti dalla tecnologia Light Emitting Diode!
Questi corpi illuminanti sono perfetti per illuminare decorando ogni ambiente. In caso di soffitti particolarmente bassi, dove solitamente può essere problematico installare dei lampadari a sospensione, ma anche nelle stanze in cui si vogliono creare ambienti personalizzati, l’installazione di una plafoniera a LED 60X60 può rivelarsi la soluzione ottimale.
Abbiamo detto che le plafoniere misura 60X60cm sono quelle maggiormente utilizzate. In effetti sono proprio queste che troviamo nella maggior parte degli uffici, degli ospedali e degli edifici pubblici, e sono questi i luoghi in cui la luce rimane accesa per molte ore al giorno. Quindi proprio in questi locali il risparmio energetico offerto dai LED si fa più evidente.
Sul mercato sono disponibili per le plafoniere a LED 60X60 prezzi di tutte le fasce. Indicativamente si possono trovare elementi illuminanti a partire da cifre modiche (circa 10 euro) per arrivare fino a 150€. Non sempre però il prezzo maggiore corrisponde ad una più elevata qualità. Vediamo cosa è bene controllare per essere davvero sicuri di fare un acquisto che offra il miglior rapporto qualità/prezzo.
Le caratteristiche principali da cercare in ogni modello di plafoniera LED 60X60 sono:
- efficienza luminosa
- durata
- temperatura di colore
- garanzia
L’efficienza luminosa è quella che maggiormente interessa per avere un’idea del consumo (e quindi del risparmio energetico) che la Plafoniera LED può offrire. Questo valore è dato dal rapporto tra l’intensità luminosa (espressa in Lumen) ed il consumo (espresso in watt) e la troviamo riportata con la sigla Lumen/watt (lm/w). In generale la scelta di corpi luminosi LED permette di avere un risparmio energetico (e quindi un minor costo in bolletta) del 60% rispetto alle fonti di energia tradizionali.
Insieme alla durata, l’efficienza energetica può fornirci indicazioni precise sul ROI, ovvero sul ritorno dell’investimento che stiamo facendo. Un consumo energetico basso ed una lunga durata (espressa in anni) saranno una garanzia importante di un recupero veloce dell’investimento iniziale fatto nell’acquisto. La durata media che riescono a dare le Plafoniere a LED può essere compresa tra 30.000 e 50.000 ore.
La temperatura di colore non riveste un ruolo fondamentale dal punto di vista economico, ma è importante per darci un’idea dell’atmosfera che avremmo nelle stanze illuminate dalla plafoniera LED 60X60. Le temperature disponibili in questi corpi illuminanti sono in genere due:
- 3000k – luce calda – ideale in quegli ambienti in cui si vuole creare un’atmosfera piacevole e rilassante
- 4000k – luce fredda – ottimale nei luoghi in cui è importante avere una visibilità ottimale
Per quanto riguarda la garanzia infine, è bene precisare che generalmente i produttori riconoscono una sostituzione totale nel caso in cui la plafoniera a LED presenti dei problemi, per cause non imputabili al cliente, nel tempo di durata stimato dall’azienda.
Saranno questi gli elementi che andremo ad analizzare nel confronto tra le varie plafoniere LED 60 X 60 realizzate dai migliori brand del settore illuminotecnico.
1 – Plafoniere a LED per interni Disano
L’azienda milanese si propone con ottime soluzioni sul mercato, proponendo per l’illuminazione industriale e commerciale un’ampia scelta di plafoniere a LED per interni Disano. Tra gli articoli disponibili è possibile trovare corpi illuminanti a 3000k (luce calda) o 4000k (luce fredda).
La vasta gamma di modelli permette di avere a disposizione soluzioni illuminanti che, con 31W di consumo, assicurano 2350Lm, così come elementi che consumano 56W per offrire ben 5200Lm. L’efficienza luminosa media delle plafoniere 60X60 Disano si attesta su 80/85 Lumen/Watt.
Scegliere un corpo illuminante Disano significa assicurarsi 30.000/50.000 ore di luce ed avere anche una versione anti black-out. Alcuni modelli di plafoniere Disano infatti consentono di avere una luce di emergenza con autonomia di circa 60 minuti. Per una plafoniera a LED per interni Disano i prezzi oscillano tra 30€ e 50€.
2 – Plafoniere a LED Osram 60×60
Anche Osram rappresenta una garanzia nel settore illuminotecnico, e le plafoniere a LED che produce sono in grado di offrire elevate performance.
Dalla possibilità di scegliere tra corpi illuminanti a 3000k (luce calda) o a 4000k (luce fredda), all’efficienza luminosa che può andare da 90 a 130 Lm/w, le plafoniere da incasso Osram sono perfette per illuminare a lungo negozi, bar e centri commerciali.
La loro durata infatti è perfettamente nella media e va da 30.000 a 50.000 ore (a seconda del modello scelto).
I prezzi delle plafoniere a LED Osram 60×60 si presentano con un ventaglio piuttosto ampio, con importi che partono da 25€ e possono arrivare a 150/170€ se si opta per modelli di plafoniere dimmerabili.
3 – Plafoniere LED Moderne Beghelli
Il brand italiano da sempre dedito alla sicurezza ed al risparmio energetico propone plafoniere LED Moderne dalle performance ottimali.
Perfette per essere inserite sia in ambienti lavorativi (capannoni industriali, fabbriche e magazzini) sia nei parcheggi, le plafoniere stagne a LED firmate Beghelli permettono di avere un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Per una plafoniera LED 60X60 Saving Beghelli 2X36w – 4000k – 4400Lm – il prezzo di acquisto è di circa 20€.
Se scegliamo un modello con prestazioni maggiori, come ad esempio la plafoniera stagna 2X58 – 6500K – 6400Lm il costo aumenta leggermente e può arrivare a sfiorare i 60€.
Occorre però precisare che si tratta di due modelli destinati ad una durata nel tempo maggiore rispetto a quella mediamente offerta dalla concorrenza (si parla di 60.000 ore di vita).
Anche la temperatura di colore va oltre quella comunemente disponibile nelle plafoniere LED in commercio, che solitamente arrivano a 4000k.
Scegliendo la plafoniera LED 60X60 Beghelli 6500K è possibile illuminare in modo ottimale tutti quegli ambienti in cui la visibilità eccellente è fondamentale.
4 – Plafoniere LED Soffitto V-TAC
Ottime soluzioni per l’illuminazione uffici, negozi e stabilimenti industriali arriva anche dall’azienda bulgara, oggi presente in ben 70 Paesi.
Le Plafoniere LED Soffitto V-TAC infatti offrono ottime performance, sia sul piano dell’efficienza luminosa che su quello della durata.
Il rapporto tra intensità luminosa e consumi evidenzia un’efficienza luminosa di 80/110 Lumen/Watt.
La durata delle plafoniere LED 60X60 V-TAC è nella media.
Le temperature di colore disponibili vanno a coprire le esigenze di tutti gli ambienti lavorativi, offrendo plafoni LED a 3000k (per uffici commerciali o sale di rappresentanza) e a 4000k (perfetti per le zone produttive).
A seconda del modello prescelto si possono avere corpi illuminanti che assicurano 30.000/50.000 ore di luce.
La scelta del modello incide ovviamente anche sul prezzo Plafoniere LED V-TAC, che può andare da 25€ a 50€ circa.
5 – Plafoniere LED per Interni 60X60 Philips
Come tutti i corpi illuminanti prodotti dal famoso brand olandese, anche le Plafoniere LED per Interni 60×60 Philips offrono prestazioni ottimali.
Per quanto riguarda le temperature di colore è possibile scegliere tra i pannelli led 60×60 philips tra luci perfette per ricreare ambienti accoglienti e confortevoli (luce calda – 3000k) e flussi luminosi destinati a locali dove invece la visibilità deve essere sempre ottimale (luce fredda – 4000k), come potrebbe essere il reparto di produzione di un’azienda.
L’efficienza luminosa dei pannelli e Plafoniere LED Incasso Philips può andare da 80 a 110 Lm/w (a seconda del modello).
La durata media prevista è di 30.000/50.000 ore e la garanzia che viene offerta può essere di 3/5 anni.
I prezzi plafoniere LED prodotte dalla celebre multinazionale partono da 30€ per poi salire fino a sfiorare anche i 200€, se ci spostiamo verso i modelli che offrono performance davvero speciali.
Tuttavia già con 40/70€ è possibile avere un corpo illuminante perfettamente in grado di soddisfare le esigenze più comuni.
Come aumentare il risparmio offerto dalle plafoniere LED 60X60
Abbiamo analizzato quali sono i benefici derivanti dalla scelta delle Plafoniere con LED 60X60 e visto le caratteristiche principali dei modelli ad oggi presenti sul mercato.
Quello su cui vorremmo adesso puntare la nostra attenzione è la possibilità di aumentare il risparmio offerto dalle plafoniere LED 60X60 ed avere quindi un ritorno dell’investimento ancora più veloce.
Esistono infatti degli incentivi nel campo dell’efficienza energetica: i Certificati Bianchi o TEE (Titoli di Efficienza Energetica).
Beneficiari di queste agevolazioni possono essere sia aziende che privati, i quali a seguito di lavori che comportino un notevole risparmio energetico (come l’illuminazione LED) potranno richiedere e ricevere dal GSE (Gestori dei Servizi Energetici) dei Titoli di Efficienza Energetica.
La richiesta al GSE dovrà essere fatta tramite un intermediario, che può essere una ESCo o un ente accreditato dallo stesso GSE. I TEE vengono poi rivenduti nel Mercato Energetico alle società di distribuzione di gas ed energia.
Il numero di TEE ottenibili da ogni singolo intervento varia in funzione del risparmio energetico conseguito ed il valore su mercato energetico è di circa 100€ all’anno per una media di 5 anni. Non si tratta certamente della voce di risparmio economico maggiore, che rimane quella legata al minor consumo energetico, ma è comunque un ottimo incentivo per ottenere il ritorno dell’investimento iniziale in tempi più brevi.